 |
Samsung ML 1660 |
Stasera ho acquistato una stampante. Poichè credo che le piccole stampanti a getto d'inchiostro valgano per quanto costano, ossia si fa prima a comprarne una nuova quando ti finiscono le cartucce, ho deciso di comprare una laserjet. "Che c'è di interessante in tutto questo?" vi starete chiedendo.
Punto primo: la stampante che ho acquistato, la Samsung ML 1660, è piccola, funzionale e costa poco (alla data odierna 69 euro).
Punto secondo: in fase di installazione sono andato sul sito della Samsung e con mia enorme sorpresa ho scoperto che tra i vari drivers c'è anche quello per Linux.
Per queste ragioni ho deciso ovviamente di supportare questo prodotto Samsung.
L'installazione dei driver per Linux è un po' articolata (o almeno così è stato per me), quindi vi posto un piccolo tutorial sperando possa esservi di aiuto.
- Assicuratevi che la stampante sia accesa e collegata al computer (consiglio di effettuare questa operazione prima di accendere il computer)
- Collegatevi al sito di supporto della Samsung (questo è il link diretto per la ML 1660)
- Scaricate il file UnifiedLinuxDriver.zip