Dopo aver acquistato una nuova partita di schede Arduino UNO rev. 3, mi è capitata una disavventura non da poco. Le schede non ne hanno voluto sapere di funzionare con Windows; se considerate che questo è avvenuto nel pieno di un corso base su Arduino (appunto...) potete ben capire la portata della cosa.
In soldoni quello che è successo è che, nonostante la presenza dell'IDE Arduino correttamente installato sui computer, l'installazione del driver, una volta collegata la scheda via USB, falliva ogni volta. Come conseguenza l'Arduino risulta essere una "periferica sconosciuta" e la porta COM virtuale, usata per comunicare tra pc e scheda, non viene creata.
 |
Arduino viene visualizzato come Dispositivo Sconosciuto |
A nulla sono valsi i tentativi di installare manualmente il driver presente nella relativa cartella dell'IDE; Windows dice semplicemente di non trovare i driver per il dispositivo (ma i driver sono lì...).
Per risolvere il problema potete seguire i seguenti passi che sembrano funzionare:
- Collegate Arduino al computer
- aprite il "Pannello di Controllo"
- aprite la sezione "Gestione Dispositivi"
- nell'elenco delle periferiche cercate "Periferica Sconosciuta" oppure "Arduino UNO" (li vedrete contrassegnati da un'icona di allerta) nella sezione "Altri Dispositivi"
- cliccate col tasto destro sulla "Periferica Sconosciuta" e selezionate "Aggiornamento Software Driver"
- selezionate "Cerca il software nel driver del Computer"
- selezionate "Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer"
- selezionate la voce "Porte (COM & LPT)"
- nell'elenco produttori selezionate "Arduino LLC", mentre nell'elenco modelli selezionate "Arduino UNO"
- cliccate su Avanti e, all'avviso di Windows, cliccate su SI
In questo modo in driver viene installato correttamente; Arduino ora dovrebbe comparire nell'elenco delle porte COM con la seguente dicitura: "Arduino UNO (COMX)", dove X è il numero della porta creata. Il metodo funziona su Windos XP, 7 e 8. Fatemi sapere se incontrate qualche problema in questa procedura.
 |
Arduino elencato nelle porte COM |